Tra i vari settori di applicazione delle nostre sfere portanti, l’industria siderurgica e della cantieristica navale ricoprono ruoli di particolare rilievo.
In entrambi questi ambiti vengono principalmente impiegate sfere portanti dai diametri più grandi, progettate per soddisfare esigenze di portata di carico più elevate.
Sfera portante SP 60 in acciaio tornito: ideale per i comparti produttivi più sfidanti
La nostra sfera portante SP 60, realizzata in acciaio tornito, è in assoluto tra le più impiegate in questi specifici comparti produttivi. Contraddistinta da una sfera maggiore del diametro di 60 millimetri, essa è disponibile nella versione con flangia standard e, in caso di utilizzi o installazioni particolari, può essere fornita anche nelle versioni con flangia speciale “a cuspide” (ossia caratterizzata da maggiore inclinazione) e dritta (ovvero priva di flangia).
Tutte e tre le versioni della sfera portante SP 60 prevedono trattamento termico e di zincatura con rivestimento speciale al fine di garantire maggiore durata nel tempo e una più elevata resistenza all’azione degli agenti atmosferici.
SP 60 è solitamente fornita con guarnizione feltro oleata, ad eccezione della versione con sfera maggiore in nylon (va comunque precisato che quest’ultima viene impiegata di rado, considerata la portata estremamente limitata in rapporto alle dimensioni).
Infine, dispone di un foro sul fondo per la fuoriuscita delle impurità.
Sfera portante SP 60: capacità di carico e ambiti di applicazione
In tutte le varianti indicate, la sfera portante SP 60 può raggiungere una capacità di carico pari a circa 1500 kg nella versione B, con sfere in acciaio al cromo AISI 52100. La versione C, con sfere in acciaio inossidabile AISI 420C garantisce invece una capacità di carico di circa 900 kg. Specificare tali dettagli tecnici è particolarmente importante data la complessità dei settori di applicazione di queste soluzioni.
Su richiesta e in relazione al contesto di utilizzo, la sfera portante SP 60 può essere realizzata totalmente in materiale inox AISI 420 temprato sottovuoto. In questo caso, la sua capacità di carico – che è determinata appunto dalla tipologia di sfere utilizzate – sarà nuovamente pari a 900 kg.
Nell’industria siderurgica e dalla cantieristica navale, le sfere portanti di Effeciesse possono essere impiegate con successo sia sugli impianti e sulle attrezzature speciali realizzate ad hoc per la movimentazione di pesi importanti, sia su macchinari e impianti di lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.
Oltre a questi due specifici settori di applicazione, le sfere portanti SP 60 possono essere utilizzate in numerosi altri comparti, inclusi quelli altamente sfidanti come le piattaforme aeroportuali. Grazie alla particolare attenzione prestata a lavorazioni e finiture, viene infatti garantita la massima scorrevolezza in tutti gli ambiti d’impiego.
I nostri esperti sono a disposizione per fornire ulteriori informazioni o chiarimenti: non esitare a metterti in contatto con noi.